Grazie agli Esperti di Radio Agenti, è possibile avvalersi gratuitamente di un CAF ABILITATO per la richiesta del Modello ISEE. La procedura di delega e consegna documenti è stata suddivisa in TRE Fasi. Si svolge totalmente online ed è riservata agli Agenti di Commercio in attività e ascoltatori di Radio Agenti.
Ecco i documenti necessari per la compilazione del modello ISEE 2023, suddivisi in base alle TRE Fasi predisposte da Radio Agenti.
FASE UNO:
RICHIEDI IL MODULO DELEGA PER LA PRESENTAZIONE ISEE
In questa fase non dovrai allegare alcun documento.
Dovrai compilare il modulo con i tuo i dati e riceverai una mail con la delega precompilata.
Vai all'apposita Pagina WEB Fase UNO
FASE DUE:
INVIA L’ELENCO DEI VERSAMENTI DI PREVIDENZA E LA DELEGA MANDATO FIRMATA
In questa fase dovrai allegare i seguenti documenti:
A) Copia del Tuo Documento di Identità completo della Data di Scadenza
Fai una scansione oppure una foto del tuo documento di identità valido e completo di data di scadenza.
Al fine di richiedere l’ISEE è fondamentale che ci sia la data di scadenza visibile.
Puoi anche fare due file separati: uno per il fronte e se serve uno per il retro.
Puoi utilizzare indifferentemente uno di questi documenti: Passaporto, Carta di Identità oppure Patente.
B) PDF dei Versamenti di Previdenza Enasarco
L’Estratto conto Enasarco, che devi richiedere dalla tua area riservata Enasarco, serve per dimostrare che sei un Agente di Commercio in Attività.
Entra nella tua Area Riservata In Enasarco. Sul Menù in alto, Clicca su Contributi e seleziona “Elenco Versamenti di Previdenza”. Ti apparirà una schermata contenente l’Elenco dei tuoi Contributi. Clicca sul Bottone “Formato PDF” e salva il PDF. Ti servirà per inviarlo in seguito.
C) Delega Mandato CAF Firmata
Se hai completato correttamente la Fase UNO avrai ricevuto via mail un PDF Delega Mandato CAF già compilata e pronta da firmare. Devi inviarla in questa fase.
Vai all'apposita Pagina WEB Fase DUE
FASE TRE:
INVIO DI TUTTI I DOCUMENTI NECESSARI PER LA RICHIESTA ISEE
Prima di procedere, dovrai procurarti tutti i documenti e le informazioni che poi dovrai allegare nella pagina WEB dedicata alla Fase TRE.
Alcuni documenti sono OBBLIGATORI, altri variano in base alla situazione familiare e/o patrimoniale.
A) Copia Fronte Retro della Tua Tessera Sanitaria (obbligatorio)
Fai una scansione oppure una foto fronte retro della tua Tessera Sanitaria. Avrai la possibilità di inserire il fronte/retro sia su unico file sia su due file separati. Fai attenzione a che tutti i dati siano leggibili.
B) Copia del Modello UNICO 2022 (obbligatorio)
Puoi richiederlo al tuo Commercialista oppure esportarlo direttamente in PDF dalla tua area nel sito dell’Agenzia delle Entrate.
C) Autocertificazione dello Stato di Famiglia
Qui trovi un file PDF da compilare oppure un file Word da compilare.
In alternativa puoi allegare il Certificato dello Stato di Famiglia emesso dal tuo Comune di Residenza.
D) Nucleo Familiare
Per questa voce ti servirà indicare il numero dei familiari per poi aggiungere i documenti richiesti. Dovrai indicare quanti siete nel nucleo familiare (tu + quante persone).
Attenzione: se i Familiari presenti nel tuo stesso nucleo (ad esempio il coniuge) lavorano e hanno un reddito, per gli stessi dovrai allegare il loro reddito (Modello UNICO oppure 730). Inoltre dovrai allegare gli stessi documenti che alleghi anche per te. Se ad esempio i tuoi figli minori hanno una Carta prepagata, dovrai allegare anche il saldo al 31 Dicembre del 2021 di quella carta.
E) Copia Fronte Retro delle Tessere Sanitarie dei Familiari
Fai una scansione oppure una foto fronte retro della tua Tessera Sanitaria. Avrai la possibilità di inserire il fronte/retro sia su unico file sia su due file separati. Fai attenzione a che tutti i dati siano leggibili.
F) Veicoli: Automobili e Motoveicoli di proprietà
In questa sezione dovrai indicare le targhe delle Automobili e dei Motoveicoli pari o superiori ai 500 CC e di eventuali navi e imbarcazioni da diporto.
G) Conti Correnti Bancari, Postali, Depositi, Libretti e Carte prepagate con iban
In questa sezione dovrai allegare, per ogni conto corrente bancario, conto corrente postale, deposito, libretto e carta prepagata con iban (ad esempio Carte PostePay Evolution) intestato a te oppure ad un tuo familiare, una scansione oppure una foto che contenga l’IBAN Completo di ogni Conto comprensivo del saldo al 31 Dicembre 2021 e la Giacenza Media dell’Anno 2021.
Trovi questo dato sull’ultima pagina dell’Estratto Conto che le Banche sono obbligate ad inviarti al 31 Dicembre 2021 (attenzione: 2021 e non 2022).
In alcuni casi è possibile scaricare questo dato direttamente dal Conto Corrente Online.
Da qui in poi NON abbiamo previsto voci specifiche, ma devi allegare le scansioni dei Documenti indicando tu stesso di cosa si tratta.
H) Visure Catastali Immobili e/o altra documentazione catastale
Per gli Immobili di proprietà il modo più rapido sono le Visure Catastali.
Devono essere allegate sia quelle degli immobili di tua proprietà che quelle relative agli immobili di proprietà dei componenti del tuo nucleo familiare al 31/12/2021 (ad esempio un’abitazione di proprietà del coniuge).
I) Quota Capitale Mutuo Residuo
Se hai dei Mutui in corso è necessario allegare un documento che accerti l’importo della Quota Capitale del mutuo residuo. Puoi richiederlo alla tua banca oppure ricavare il dato dal piano di ammortamento rilasciato di solito annualmente dall’istituto bancario.
L) Contratto di Affitto Attivo
Se tu oppure un tuo familiare ha un Immobile con un Contratto di Affitto Attivo devi indicare l’importo annuo che percepite di Affitto (canone).
Il dato si trova sul profilo del Sito dell’Agenzia delle Entrate oppure in alternativa dall’Unico e/o 730.
M) Contratto di Affitto Passivo
Se hai un Contratto di Affitto Passivo devi fornire, in caso di residenza in locazione, il Contratto Registrato in corso di validità con gli estremi di registrazione.
N) Carte prepagate senza IBAN (PostePay)
O) Buoni Fruttiferi (Valore Nominale)
P) Polizze Vita o Contratti di Assicurazione (Risparmio)
Q) Partecipazioni in Società NON Quotate o NON Azionarie
R) Partecipazioni in Società NON Quotate o NON Azionarie
S) Partecipazioni Azionarie in Società Quotate
T) Titoli di Stato, BOT, CCT
U) Obbligazioni, Azioni, Fondi d’Investimento
V) Redditi Fondiari
Vai all'apposita Pagina WEB Fase TRE
In questa pagina ci sono alcune informazioni dinamiche legate all'Anno Corrente 2023.