
Tra rimborso spese, fisso mensile e anticipo provvigionale c'è sempre molta confusione.
Capita spesso che sul contratto un agente di commercio si ritrovi una dicitura diversa da quella pattuita, innescando un problema di conguagli inaspettati.
Anche a livello fiscale, la questione cambia. Ad esempio, come deve essere tassato il rimborso spese di un agente di commercio?
C'è differenza se il rimborso spese è un importo fisso stabilito con la casa mandante o se scaturisce da spese documentate e quindi ha un importo variabile diverso di volta in volta?
A spiegarci come gestire la fatturazione e la tassazione del rimborso spese sarà il dott. Massimiliano Bellucci, ospite alle 13:05 a Obbiettivo Agenti.