
Cosa si intende per marketing on line e cosa si intende per marketing off line?
Il marketing on line include tutte quelle attività che un agente di commercio fa nel mondo virtuale, cioè quelle attività che riguardano il sito web, i media aziendale, i social, le newsletter e le operazioni di e-mail marketing.
Per marketing off line si intendono tutte quelle azioni e attività compiute nel mondo reale: invii cartacei di dépliant e brochure oppure il campionario spedito ai potenziali clienti.
La prima differenza importante tra le due tipologie di marketing è chiaramente lo strumento che si andrà ad utilizzare, ma non bisogna sottovalutare anche il diverso impatto con il cliente e i costi che si andranno a sostenere per le attività di marketing on line e di quelle off line.
In ogni caso, il marketing non è mai gratuito, anche se i costi del marketing off line sono ovviamente maggiori rispetto a quello on line.
Ci sono dei prodotti o servizi che meglio si adattano all’uno o all’altro tipo, per cui un tipo di marketing sia più efficace e calzante rispetto all’altro?
Ne parliamo in trasmissione, a Il Portafoglio, alle 18:05 con Marco Bellia, autore del blog Chiudi Le Vendite.