
L’imposta di bollo va pagata su tutte le fatture elettroniche, ma anche su quelle cartacee, se emesse senza l’addebito dell’iva e se l’importo del documento è superiore a 77,47€.
È quindi il caso delle fatture provvigionali degli agenti di commercio in regime forfettario, che prevede la non applicazione dell’iva e della ritenuta d’acconto.
La normativa non indica chiaramente se l’imposta di bollo deve essere inserita in fattura con o senza rivalsa nei confronti dell’azienda mandante, ma lascia alle parti libera scelta su come gestire l’applicazione o meno.
La recente risposta dell’Agenzia delle Entrate (n.428/2022) all’interpello di un contribuente ha introdotto un’importante novità che interessa gli agenti di commercio per due aspetti.
Il contribuente in questione ha chiesto all’Agenzia delle Entrate di chiarire se i 2€ del bollo, addebitati al cliente (nel caso degli agenti di commercio alla mandante), vadano calcolati o meno nel reddito imponibile del regime forfettario.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i 2€ del bollo, se addebitati al cliente, diventano a tutti gli effetti reddito imponibile, quindi da calcolare e da tenere in considerazione per il rispetto della soglia di fatturato per la permanenza nel regime forfettario.
In quanto reddito imponibile, sui 2€ del bollo – se addebitati alla mandante – va dunque calcolata anche l’aliquota Enasarco, al pari delle provvigioni, del fisso mensile, dell’anticipo provvigionale, del rimborso spese e dell’indennità di mancato preavviso.
Se l’imposta del bollo non viene, invece, indicata in fattura come addebitata alla mandante, ma risulta a carico dell’agente di commercio, in questo caso i 2€ non rappresentano reddito imponibile e, di conseguenza, non sono soggetti all’aliquota Enasarco.
Come fare una corretta fattura provvigionale in regime forfettario?

Vuoi emettere le tue fatture provvigionali elettroniche senza pensieri? Usa Fatture Agenti, il software SPECIFICO e GRATUITO per la fatturazione degli agenti di commercio (gestione delle aliquote contributive Enasarco, dei massimali Enasarco, della ritenuta d'acconto, dell’imposta di bollo e molto altro).
Scrivi al numero WhatsApp 329.672.55.62 per maggiori informazioni!
--- © Riproduzione riservata