Caricamento

Il cliente rende la merce e l'azienda si riprende le provvigioni. È legale?

Il cliente rende la merce e l'azienda si riprende le provvigioni. È legale?
Obbiettivo Agenti | 14/10/2019 | 10:57 | aggiornato 14/10/2019 | 15:01

Alessandro, un agente di commercio, ha consultato Obbiettivo Agenti sulla legittimità del comportamento della sua azienda in tema di resi: quando un cliente restituisce un prodotto, questa decurta le provvigioni del suo collaboratore, anche su ordini avanzati da un precedente collega.

 

È l’avvocato Lorenzo Bianchi, esperto in Diritto di Agenzia, a rispondere in trasmissione, in diretta alle 13:05.


Il riassunto della puntata:

In caso di reso di un prodotto, viene generata una nota di credito dal punto di vista fiscale: quando un affare viene eseguito in parte, sulla parte non eseguita all'agente spetta un compenso ridotto, che non può certo tradursi in una restituzione completa delle provvigioni.

 

Da analizzare, poi, quale sia la motivazione del reso in questione. Se il cliente ha ricevuto merce diversa da quella ordinata, o viziata o in ritardo, la responsabilità sarebbe completamente in capo alla preponente, essendo questo frutto di un suo errore. E a quel punto, in forza dell'articolo 1748 del Codice Civile, l'agente, privo di colpa, matura la relativa provvigione.

 

I consigli del legale sono improntati alla cautela. Dai dati forniti, Alessandro sembra aver subito un'ingiustizia, ma far intervenire subito un avvocato deteriorerebbe irrimediabilmente i rapporti, minandone la prosecuzione. Toni cordiali e richiesta di un colloquio, i suoi primi passi dovranno limitarsi a questo.

Potrebbe interessarti anche:

L’azienda aumenta i listini, l’agente è costretto ad aumentare lo sconto e le sue provvigioni si abbassano. Come tutelarsi?
L’azienda aumenta i listini, l’agente è costretto ad aumentare lo sconto e le sue provvigioni si abbassano. Come tutelarsi? È sempre corretto che la mandante...

Video & Podcast

Quando l’azienda cede il credito, fa causa al cliente oppure usa il recupero crediti... cosa succede alle mie provvigioni?
L'azienda cede il credito dei clienti oppure il cliente non paga e l'azienda è costretta a fargli causa per recuperare il dovuto. Oppure, ancora, la mandante si...

Video & Podcast

Le provvigioni vanno pagate con la % stabilita al momento dell’ordine oppure dell’evasione della merce?
Tra la firma di alcuni importanti ordini e la consegna della merce è intervenuta una variazione – a ribasso – delle mie provvigioni per volere della mandante. Ora...

Video & Podcast

L’azienda non paga le fatture provvigionali in tempi ragionevoli? Consigli e aspetti legali
L’art. 1749 del Codice Civile stabilisce tra gli obblighi della mandante anche le tempistiche per il pagamento delle fatture provvigionali.   Cosa dice...

Video & Podcast

Consegnare la merce, un’altra attività che fa l’agente di commercio. Come farsi riconoscere il lavoro svolto?
L'agente di commercio, ovvero chi promuove, conclude affari, fa incassi, recupera crediti e... consegna merce! Esatto, a volte si occupa anche di consegnare la merce....

Ascolta Podcast

La mandante non paga? E io non lavoro il preavviso!
Dopo la disdetta dal mandato, durante la lavorazione del preavviso, l’azienda non paga le provvigioni precedentemente maturate, adducendo la motivazione di scarse...

Ascolta Podcast

Gli ordini rifiutati dall'azienda e le provvigioni che non incasso!
L'agente non è un semplice raccoglitore di ordini: quando si sposta da un punto all'altro della sua zona per incontrare i clienti e promuovere la merce, e conclude...

Ascolta Podcast

Incassi in sospeso. Le provvigioni sono di chi ha fatto l’ordine oppure di chi incassa?
Con l’acquisizione di una nuova mandante può capitare di trovare qualche sorpresa nella zona che ti viene affidata. Ad esempio, diverse decine di migliaia di euro di...

Video & Podcast

Provvigioni pagate dalle mandanti sugli importi al netto degli sconti. È corretto?
Esiste una legge che impone alle aziende di pagare le provvigioni sulla base dell'imponibile, senza considerare gli sconti? Ad esempio: se una mandante applica...

Video & Podcast

Il cliente chiede il risarcimento per danni causati da materiali difettosi. L’azienda li scala dalle mie provvigioni. Possibile?
La ditta mandante emette note di accredito a favore di un cliente che ha avuto una contestazione su del materiale posato presso un ristorante. Una di queste note di...

Video & Podcast

Ascolta la Diretta
Tutti i giorni, 24 Ore al giorno. Dirette e Repliche sempre disponibili e sempre Live.
Matricola Enasarco
Non ricordi la tua Matricola Enasarco? Ti aiutiamo a recuperarla.
Programmi & Trasmissioni
Scopri tutte le nostre Trasmissioni dedicate al Mondo degli Agenti di Commercio
Scarica l'App
Hai uno Smartphone oppure un Tablet? Scarica l’App Gratuita di Radio Agenti.IT
Annunci di Ricerca Agenti
Una selezione di Annunci di Aziende che Cercano Agenti di Commercio, Venditori, Capi Area...
Petizione Caro Carburante
Aderisci alla Petizione “Contro il Caro Carburante” per gli Agenti di Commercio...
Newsletter Mensile Radio Agenti
Rimani aggiornato: iscriviti alla Newsletter e ricevi tutte le novità Legali, Fiscali, Enasarco...
Tazza Radio Agenti
Regalati la Tazza che ogni giorno viene messa in palio in diretta da Davide Ricci...
Richiesta Assegno Unico per Agenti
Richiesta Gratuita Assegno Unico Universale: 100% Online riservata agli Agenti di Commercio...
Modello ISEE Agenti di Commercio
Richiesta Gratuita tramite CAF Abilitato: 100% Online e riservata agli Ascoltatori di Radio Agenti...
Petizione Deduzione Costo Auto
Aderisci alla Petizione “Deduzione Costo Auto” per gli Agenti di Commercio...
Calcola Calo Risultato Economico
Verifica se hai subito un calo del risultato economico e se hai diritto al contributo perequativo...
Raccolta Firme Sostegno Categoria
Aderisci alla Raccolta Firme per il Sostegno alla Categoria Decreto Ristoro...
Calcola il Calo Provvigionale
Erogazione Straordinaria Enasarco per la diminuzione delle provvigioni del 33%...