
Lo scontrino elettronico - obbligatorio a partire dal 1° gennaio 2020 per tutti i commercianti - sostituirà di sicuro il classico scontrino fiscale che usiamo dal 1986.
Ma lo scontrino fiscale sarà anche un sostituto della fattura elettronica? E semplificherà la possibilità di scaricare dalle tasse il costo di un panino acquistato al bar per un pranzo veloce tra un cliente e un altro?
Oggi, infatti, con l'introduzione della fattura elettronica, è complicato portare in deduzione i costi per piccole spese, quelle giornaliere, che un agente di commercio fa per un caffé o un pasto al bar.
La risposta in diretta alle 13:05 con il dott. Massimiliano Bellucci, consulente fiscale esperto in materia di agenti di commercio.