Caricamento

Fiscale > "Trattamento fiscale delle indennità di fine rapporto degli agenti di commercio Enasarco" a cura della Redazione > Radio Agenti

Fiscale | 24/02/2022 | 17:08 | aggiornato 25/02/2022 | 15:22
Trattamento fiscale delle indennità di fine rapporto degli agenti di commercio Enasarco
A quale tassazione sono soggette le indennità di fine rapporto degli agenti di commercio Enasarco? Come preparare il documento fiscale da presentare all’azienda mandante per il pagamento?
della Redazione

Al termine del rapporto di agenzia con una mandante, nei soli casi di disdetta da parte della mandante o di disdetta per pensionamento, all’agente di commercio spettano le indennità di fine rapporto maturate:

 

  • Indennità suppletiva di clientela
  • FIRR
  • Indennità europea (Codice Civile art. 1751)
  • Indennità meritocratica
  • Indennità per patto di non concorrenza post contrattuale (se prevista)
  • Indennità di mancato preavviso (se prevista)

Non è così inconsueto avere il dubbio su come preparare in maniera corretta il documento per il saldo delle indennità. A quale tassazione sono soggette le indennità? Va indicata l’IVA?

 

Fattura o ricevuta fiscale per le indennità di fine rapporto?

In caso di indennità di fine rapporto, per gli agenti di commercio in ditta individuale o costituiti in società di persone è consigliabile emettere una ricevuta fiscale piuttosto di una fattura per evitare errate imputazioni. Infatti, le indennità di fine rapporto  – ad eccezione dell’indennità di mancato preavviso che è equiparata in tutto e per tutto alle provvigioni) – non concorrono alla formazione del reddito d'impresa ma costituiscono reddito da lavoro autonomo soggetto a tassazione separata con opzione per la tassazione ordinaria.

Per le società di capitali, invece, le indennità di fine rapporto concorrono alla formazione del reddito d'impresa e hanno come unica possibilità l'emissione di una normale fattura.

La tassazione delle indennità di fine rapporto per agenti di commercio operanti in forma individuale o costituiti in società di persone (S.a.s., S.n.c.)

Se sei un agente di commercio in ditta individuale/persona fisica oppure organizzato in società di persone, nel documento fiscale andrà detratta la ritenuta d’acconto del 20% sull’imponibile delle indennità.

Non vanno, invece, calcolate e indicate:

  • l’IVA [a tal proposito non va dimenticato di inserire nel documento fiscale la dicitura di “operazione esclusa da IVA ai sensi dell’art. 2, comma 3, lett. a), DPR 633/1972”]
  • l’aliquota contributiva Enasarco

Questo vale per tutte le indennità di fine rapporto, esclusa quella di mancato preavviso che è equiparata alle provvigioni e su cui vanno calcolati anche i contributi previdenziali Enasarco.

 

Queste stesse indicazioni valgono anche per gli agenti di commercio in regime forfettario.

 

Ricordiamo che le società non vanno in pensione e quindi a loro spettano le indennità di fine rapporto nel solo in cui sia l’azienda mandante a dare disdetta del contratto di agenzia. Se sei una società e vuoi saperne di più sulle indennità in caso di pensionamento di uno o più soci scrivici al numero WhatsApp 329.672.55.62

 

La tassazione delle indennità di fine rapporto per agenti di commercio costituiti in società di capitale (S.r.l., S.p.A.)

In caso di agenti di commercio costituiti in società di capitali, sulle indennità di fine rapporto non va applicata neppure la ritenuta d’acconto.

 

Questo vale per tutte le indennità di fine rapporto, esclusa quella di mancato preavviso che è equiparata alle provvigioni e su cui vanno calcolati anche i contributi previdenziali Enasarco.

 

Anche in questo caso ricordiamo che le società non vanno in pensione e quindi a loro spettano le indennità di fine rapporto nel solo in cui sia l’azienda mandante a dare disdetta del contratto di agenzia. Se sei una società e vuoi saperne di più sulle indennità in caso di pensionamento di uno o più soci scrivici al numero WhatsApp 329.672.55.62

 

Sulla liquidazione del FIRR versato in Enasarco è prevista una tassazione?

Il FIRR (il Fondo Indennità Risoluzione Rapporto), al pari di tutte le altre indennità di fine rapporto, è soggetto alla tassazione del 20% a titolo di ritenuta d’acconto per gli agenti operanti in forma individuale o costituiti in società di persone. La ritenuta d’acconto non si applica per le società di capitali.

 

Il FIRR viene versato annualmente dalla mandante in Enasarco. La scadenza del versamento è prevista entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di interesse. Ad esempio, il 31 marzo 2022 si salda il FIRR dell’anno 2021.

 

Il contributo FIRR relativo all’anno della cessazione del mandato deve essere corrisposto dalla ditta direttamente all’agente (operando la ritenuta d’acconto del 20% se agente individuale o costituito in società di persone). Non sarà pertanto versato ad Enasarco dall’azienda, ma andrà inserito nel documento fiscale da inviare all’azienda insieme alle altre indennità di fine rapporto.




DEVI CALCOLARE LE INDENNITÀ DI FINE RAPPORTO? Scrivici al numero WhatsApp 3296725562 per maggiori informazioni!

 

--- © Riproduzione riservata


Potrebbe interessarti anche:

Le indennità di fine rapporto degli agenti di commercio in caso di malattia, giusta causa, pensionamento e società
Viste le tante domande sul tema arrivate la scorsa settimana, torniamo a parlare di indennità di fine rapporto. In questa puntata ci concentreremo sulle indennità in...

Video & Podcast

Tutto sulle indennità di fine rapporto degli agenti di commercio. Casi pratici, calcoli ed eccezioni
Clientela, meritocratica, 1751, mancato preavviso, patto di non concorrenza post contrattuale. Conosci tutte le indennità di fine rapporto? E sai quando ti spettano e...

Video & Podcast

Come si calcola il FIRR ENASARCO?
della Redazione

leggi tutto

FIRR agenti di commercio ENASARCO. Da versare entro il 31 marzo 2023 la quota 2022
della Redazione

leggi tutto

Disdetta del mandato di agenzia. Se i tuoi conteggi delle indennità non coincidono con quelli dell'azienda, come comportarsi?
In caso di disdetta del mandato da parte dell’azienda, all’agente spettano tutte le indennità di fine rapporto maturate. È buona prassi farsi fare i conteggi in...

Video & Podcast

Contratto di agenzia a tempo determinato e indeterminato. Periodo di prova, preavviso, indennità di fine rapporto e rinnovo automatico
Un contratto di agenzia può essere stipulato a tempo determinato e indeterminato. Quali sono le differenze principali tra le due tipologie di contratto, a parte...

Video & Podcast

Decidere se passare da agente di commercio a dipendente: come fare con le indennità?
L’azienda mandante per cui lavori da 20 anni come agente di commercio Enasarco ti propone un contratto da dipendente. Che fine fanno le indennità di fine...

Video & Podcast

Mancato versamento del FIRR. Una buona motivazione per inviare disdetta per giusta causa alla mandante?
La disdetta per giusta causa da parte dell’agente di commercio Enasarco è spesso invocata per liberarsi di un rapporto con la mandante che non funziona più e far...

Video & Podcast

Versamento del FIRR 2021 a marzo 2022 per gli agenti di commercio Enasarco e le agenzie di rappresentanza
Le aziende mandanti e le agenzie di rappresentanza hanno tempo fino al 31 marzo 2022 per effettuare il pagamento
della Redazione

leggi tutto

Vorrei andare in pensione ENASARCO e/o INPS: quali sono legalmente i primi tre passi da fare con le Aziende per non sbagliare?
Non ti manca molto per il raggiungimento dei requisiti della pensione Enasarco, Inps o di entrambe. E ti stai chiedendo quali sono i passi da fare – a livello legale...

Video & Podcast

Indennità di fine rapporto in caso di contratto a tempo determinato. Come funziona?
Un contratto a tempo determinato della durata di 18 mesi, che preveda attività di segnalazione, vendita e chiusura contrattuale, alla scadenza genera il diritto alle...

Video & Podcast

Mandanti chiuse o in liquidazione: la differenza è sostanziale per le indennità
Molti settori produttivi e merceologici sono stati gravemente minati dalla pandemia e dalle misure di contenimento adottate dai governi nazionali, in molti paesi. E,...

Ascolta Podcast

Questo mandato è una camera a gas, ma chi cede per primo ci rimette le indennità!
C'è una parola che sembra spaventare molte aziende quando sono in procinto di chiudere con un loro agente: le INDENNITÀ. Ecco allora che gli agenti cominciano a non...

Ascolta Podcast

La tassazione delle indennità di fine rapporto per gli agenti di commercio
L’azienda ti ha disdettato oppure sei arrivato alla pensione e la mandante ti chiede un documento fiscale per liquidarti le indennità di fine rapporto? Come prepararlo?
della Redazione

leggi tutto

Scadenza FIRR Enasarco Agenti di Commercio
Le aziende mandanti hanno tempo fino al 31 marzo 2021 per il pagamento dell'Indennità di Risoluzione Rapporto
della Redazione

leggi tutto

Ascolta la Diretta
Tutti i giorni, 24 Ore al giorno. Dirette e Repliche sempre disponibili e sempre Live.
Matricola Enasarco
Non ricordi la tua Matricola Enasarco? Ti aiutiamo a recuperarla.
Programmi & Trasmissioni
Scopri tutte le nostre Trasmissioni dedicate al Mondo degli Agenti di Commercio
Scarica l'App
Hai uno Smartphone oppure un Tablet? Scarica l’App Gratuita di Radio Agenti.IT
Annunci di Ricerca Agenti
Una selezione di Annunci di Aziende che Cercano Agenti di Commercio, Venditori, Capi Area...
Petizione Deduzione Costo Auto
Aderisci alla Petizione “Deduzione Costo Auto” per gli Agenti di Commercio...
Newsletter Mensile Radio Agenti
Rimani aggiornato: iscriviti alla Newsletter e ricevi tutte le novità Legali, Fiscali, Enasarco...
Tazza Radio Agenti
Regalati la Tazza che ogni giorno viene messa in palio in diretta da Davide Ricci...
Richiesta Assegno Unico per Agenti
Richiesta Gratuita Assegno Unico Universale: 100% Online riservata agli Agenti di Commercio...
Modello ISEE Agenti di Commercio
Richiesta Gratuita tramite CAF Abilitato: 100% Online e riservata agli Ascoltatori di Radio Agenti...
Petizione Caro Carburante
Aderisci alla Petizione “Contro il Caro Carburante” per gli Agenti di Commercio...
Calcola Calo Risultato Economico
Verifica se hai subito un calo del risultato economico e se hai diritto al contributo perequativo...
Raccolta Firme Sostegno Categoria
Aderisci alla Raccolta Firme per il Sostegno alla Categoria Decreto Ristoro...
Calcola il Calo Provvigionale
Erogazione Straordinaria Enasarco per la diminuzione delle provvigioni del 33%...