Quota 100: missione impossibile per gli agenti di commercio?
Obbiettivo Agenti |
12/04/2019
|
09:02

Con l'approvazione della quota 100, tutti i lavoratori che hanno compiuto 62 anni di età e che hanno versato almeno 38 anni di contributi hanno diritto alla pensione anticipata. A una condizione: dal primo giorno di decorrenza della pensione e fino alla maturazione dei requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia non è possibile lavorare e percepire dunque nessuno tipo di compenso.
E per gli agenti di commercio come funziona?
Se consideriamo che spesso un agente matura provvigioni anche dopo la chiusura del rapporto e che in ogni caso deve riscuotere le indennità di fine rapporto, quota 100 sembra essere incompatibile con l'attività dell'agente di commercio.
Ne parliamo in trasmissione alle 13:05.
Ospite in studio: il dott. Massimiliano Bellucci.
Conduce: Davide Ricci.
E per gli agenti di commercio come funziona?
Se consideriamo che spesso un agente matura provvigioni anche dopo la chiusura del rapporto e che in ogni caso deve riscuotere le indennità di fine rapporto, quota 100 sembra essere incompatibile con l'attività dell'agente di commercio.
Ne parliamo in trasmissione alle 13:05.
Ospite in studio: il dott. Massimiliano Bellucci.
Conduce: Davide Ricci.
Tag: Pensione INPS