Caricamento

Come avere i contributi Enasarco che spettano all’agente: la segnalazione (anche anonima) alla Fondazione

Come avere i contributi Enasarco che spettano all’agente: la segnalazione (anche anonima) alla Fondazione
Obbiettivo Agenti | 19/02/2019 | 09:12 | aggiornato 19/02/2019 | 14:45

Capita sovente che le aziende mandanti rendano il contratto di agenzia una sorta di ricatto, o promessa, sottoscrivibile solo ad una certa quota di fatturato. Ciò comporta, oltre alla mancanza di contributi Enasarco, anche una totale assenza di diritti?

Nella puntata di Obbiettivo Agenti di oggi avremo, da parte del legale in trasmissione – l’avvocato Gianluca Bellardini, esperto in Diritto di Agenzia – le nozioni normative che ci permetteranno di giudicare il comportamento delle proponenti, e che potrebbero anche guidare l'ascoltatore in un percorso di rivendicazione dei propri diritti contributivi, non soggetti a prescrizione per cinque anni.

Sarà questa anche l’occasione per rammentare agli agenti di commercio in ascolto la possibilità di segnalare all’Enasarco, anche in forma anonima, il cattivo comportamento delle aziende per le quali si lavora. La segnalazione, tra l'altro, potrebbe essere una condotta interruttiva della prescrizione.


Il riassunto della puntata:

L'agente plurimandatario Gianni - che ci ha fatto una domanda in puntata - svolge questa professione per due aziende, ma senza avere con esse contratti di agenzia; in più, aleggia una sorta di ricatto che rende il contratto un premio, che Gianni otterrà solo dopo aver raggiunto un certo fatturato.

La frustrazione di Gianni è evidente quando cita, nel suo messaggio audio inviato alla redazione di Obiettivo Agenti, l'assenza di contributi Enasarco, chiedendo poi sconsolato se, pure in assenza di un pezzo di carta, il suo contratto esiste comunque. Davide Ricci ed Elisa Pagin girano la domanda all'avvocato Gianluca Bellardini, il quale, sullo sfondo dell'articolo n. 1742 del Codice Civile, ricorda subito come sia un diritto di entrambe le parti disporre di un documento che riporti per iscritto le clausole che regolano il loro rapporto contrattuale. Diritto di ambedue le parti, sottolinea, in quanto, con il contratto, Gianni non solo si vedrebbe riconosciuti dei diritti, ma anche attribuiti degli obblighi.

Tuttavia, il legale non può rispondere con un sì alla domanda dell'agente: il contratto non può essere orale, se non è messo nero su bianco non esiste. È anche vero, però, che assenza di contratto non significa necessariamente assenza di diritti. Infatti, alcune prove documentali, in sede di contenzioso, possono rendere palese che un rapporto di lavoro c'è stato. L'estratto conto provvigioni, la copia degli ordini, la corrispondenza tra le parti descriverebbero giuridicamente il tipo di rapporto instaurato.

Se dunque Gianni ha conservato tutta la sua documentazione, potrebbe dimostrare davanti ad un giudice di aver svolto attività professionale in una certa area geografica, e di aver stabilmente ricevuto in cambio delle provvigioni: di essere stato, dunque, un agente di commercio. Tanto più che lo stile ricattatorio delle preponenti costituisce un'aggravante della violazione dell'articolo del Codice Civile citato.

Davide ammonisce l'ascoltatore sulla questione della prescrizione; sì, i suoi diritti sono sempre recuperabili e dimostrabili, ma in un periodo ben preciso: i contributi Enasarco hanno una scadenza prescrizionale pari a 5 anni, passati i quali non verranno più riconosciuti. E, soprattutto, gli rammenta la possibilità di segnalare all'ente previdenziale, in forma anonima, il cattivo comportamento delle aziende per le quali lavora; la segnalazione, tra l'altro, è “una condotta interruttiva della prescrizione”, come evidenzia il legale. Tirando le conclusioni, viene fuori un aspetto non secondario, spiegato a fondo dal consulente Bellucci.

Durante il rapporto di agenzia, mandante e agente versano i contributi relativi alla posizione del collaboratore nella misura del 50% ciascuno: si dice dunque che la mandante ha un diritto di rivalsa nei confronti dell'agente. Nel momento in cui però l'azienda subisce un accertamento, ed Enasarco trova l'assenza di contribuzione, perde questo diritto. A questo punto, la totalità dei contributi relativi alla posizione previdenziale del suo collaboratore, per tutta la durata del rapporto di agenzia, spetta all'azienda. La perdita della rivalsa è un concetto fondamentale e ignorato perlopiù tanto dalle proponenti quanto dagli agenti, che spesso, soprattutto se in costanza di rapporto, si vedono decurtare improvvisamente i contributi dalle proprie provvigioni in una sorta, di nuovo, ricatto. Davide infine, conscio di quanto sia difficile puntare i piedi sui propri diritti soprattutto se il mercato del lavoro non offre altre possibilità, si fa comunque portavoce di un accorato appello all'ascoltatore sotto il giogo del ricatto: “Gianni quanto hai bisogno di queste aziende? […] Pensaci bene!”

Potrebbe interessarti anche:

FIRR agenti di commercio ENASARCO. Da versare entro il 31 marzo 2023 la quota 2022
della Redazione

leggi tutto

Contributi societari e contributi individuali: quali sono gli impatti sulla pensione ENASARCO?
• Vuoi sapere come funziona il versamento del contributo Enasarco in caso di società? • Quando rimane attiva la posizione individuale Enasarco dell’agente in caso...

Video & Podcast

ENASARCO: nuova copertura assicurativa gratuita per gli agenti di commercio polizza infortuni e polizza sanitaria
La Fondazione Enasarco ha stipulato una nuova polizza assicurativa per la copertura in favore dei propri iscritti con EMAPI, l’Ente di Mutua Assistenza per i...

Video & Podcast

Assicurazione Enasarco Agenti di Commercio
Ogni anno l’Enasarco, ente previdenziale degli agenti di commercio, stipula una polizza assicurativa per la malattia, il ricovero e gli infortuni dei suoi iscritti. Leggi la guida di Radio Agenti per tutte le informazioni
della Redazione

leggi tutto

Come leggere e controllare l’estratto conto contributivo ENASARCO. Consigli pratici
L’estratto conto contributivo è quel documento in cui sono riepilogati tutti i versamenti previdenziali Enasarco della vita lavorativa dell’agente di commercio. ...

Video & Podcast

Contributi volontari e contributi facoltativi Enasarco. Le risposte dei tecnici della Fondazione
Uno dei requisiti minimi per maturare la pensione Enasarco è aver versato almeno 20 anni di contributi. In realtà dal 2012, per tutti coloro che hanno effettuato...

Video & Podcast

L’azienda non versa i contributi? Arrivano gli ispettori ENASARCO!
Il Servizio di Vigilanza Enasarco ha un duplice compito: quello di verificare l’osservanza degli obblighi contributivi delle ditte preponenti e di accertare la natura...

Video & Podcast

Il minimale contributivo Enasarco: il contributo minimo annuo degli agenti di commercio
Il rapporto di agenzia con un agente di commercio prevede l’iscrizione all’Enasarco e il versamento di un minimale contributivo annuo. A quanto ammonta e in quali casi va riconosciuto? A chi spetta il versamento? Come incide sull’anzianità contributiva?
della Redazione

leggi tutto

Ho un contratto pluri, ma in Enasarco l’azienda l’ha registrato come mono e non vuole cambiarlo. Cosa fare?
Hai un contratto come plurimandatario con un’azienda. Ne hai appena firmato un altro con una seconda azienda, che si è adoperata per registrare il mandato in...

Video & Podcast

Recesso per giusta causa: il mancato versamento dei contributi Enasarco è una buona motivazione?
Ti accorgi che l'azienda non ti versa da qualche trimestre i contributi Enasarco e vorresti dare disdetta dal mandato per giusta causa. Questa è una motivazione...

Video & Podcast

Agevolazioni contributive Enasarco per i giovani agenti di commercio
Il Regolamento Enasarco 2021 ha introdotto una nuova norma che mira ad agevolare i giovani che vogliano intraprendere la professione di agenti di commercio
della Redazione

leggi tutto

L’azienda non mi certifica le ritenute d’acconto ed Enasarco, oppure le certifica ma non le paga... Che fare? Si possono dedurre?
L'azienda mandante non mi certifica le ritenute Enasarco e le ritenute d'acconto e quindi, secondo il mio commercialista, sono costretto a pagare tasse di cui ho già...

Video & Podcast

Scadenza FIRR Enasarco Agenti di Commercio
Le aziende mandanti hanno tempo fino al 31 marzo 2021 per il pagamento dell'Indennità di Risoluzione Rapporto
della Redazione

leggi tutto

Assicurazione gratuita infortuni e malattia Enasarco. Tutto quello che serve sapere!
Enasarco attiva per gli agenti di commercio suoi iscritti un’assicurazione gratuita sugli infortuni e la malattia. Lo sapevi? Dal 1° novembre 2019 e fino al 31...

Video & Podcast

Aprire una S.r.l. per risparmiare sui contributi Enasarco: è davvero una buona idea? Parliamone...
Con l’attuale situazione economica, fatturati provvigionali in forte calo e consumi pressoché fermi, si pensa a ogni soluzione per risparmiare, tirare i remi in barca...

Video & Podcast

Ascolta la Diretta
Tutti i giorni, 24 Ore al giorno. Dirette e Repliche sempre disponibili e sempre Live.
Matricola Enasarco
Non ricordi la tua Matricola Enasarco? Ti aiutiamo a recuperarla.
Programmi & Trasmissioni
Scopri tutte le nostre Trasmissioni dedicate al Mondo degli Agenti di Commercio
Scarica l'App
Hai uno Smartphone oppure un Tablet? Scarica l’App Gratuita di Radio Agenti.IT
Annunci di Ricerca Agenti
Una selezione di Annunci di Aziende che Cercano Agenti di Commercio, Venditori, Capi Area...
Petizione Caro Carburante
Aderisci alla Petizione “Contro il Caro Carburante” per gli Agenti di Commercio...
Newsletter Mensile Radio Agenti
Rimani aggiornato: iscriviti alla Newsletter e ricevi tutte le novità Legali, Fiscali, Enasarco...
Tazza Radio Agenti
Regalati la Tazza che ogni giorno viene messa in palio in diretta da Davide Ricci...
Richiesta Assegno Unico per Agenti
Richiesta Gratuita Assegno Unico Universale: 100% Online riservata agli Agenti di Commercio...
Modello ISEE Agenti di Commercio
Richiesta Gratuita tramite CAF Abilitato: 100% Online e riservata agli Ascoltatori di Radio Agenti...
Petizione Deduzione Costo Auto
Aderisci alla Petizione “Deduzione Costo Auto” per gli Agenti di Commercio...
Calcola Calo Risultato Economico
Verifica se hai subito un calo del risultato economico e se hai diritto al contributo perequativo...
Raccolta Firme Sostegno Categoria
Aderisci alla Raccolta Firme per il Sostegno alla Categoria Decreto Ristoro...
Calcola il Calo Provvigionale
Erogazione Straordinaria Enasarco per la diminuzione delle provvigioni del 33%...