
Il FIRR (Fondo Indennità Risoluzione Rapporto) viene versato ogni anno dalle aziende mandanti in Enasarco nel “conto” dell’agente di commercio e sarà liquidato solo alla chiusura del mandato di rappresentanza. Non è possibile, infatti, chiedere anticipi sulla liquidazione del FIRR.
La scadenza del versamento FIRR è fissata entro il 31 marzo di ogni anno.
Ma come si calcola l’importo annuale spettante? Tre sono i fattori che determinano l’importo del FIRR:
1) la tipologia del mandato: cambierà infatti se sei un agente monomandatario o plurimandatario
2) il totale delle provvigioni liquidate nell’anno solare precedente
3) la durata del mandato, in particolare quanti mesi il contratto è stato attivo nel corso dell’anno. In caso di inizio o cessazione mandato in corso d’anno, perché il mese sia considerato è sufficiente che il mandato sia stato attivo anche solo per un giorno di quel mese).
Quali sono le aliquote per il calcolo del contributo FIRR dovuto all’agente di commercio?
Ecco le aliquote per il calcolo del versamento del FIRR riferito al periodo 1° gennaio – 31 dicembre:
Per gli agenti monomandatari, le aliquote sono fissate al:
- 4% sulle provvigioni fino a 12.400,00 €/anno
- 2% sulla quota delle provvigioni tra 12.400,01 e 18.600,00 €/anno
- 1% sulla quota delle provvigioni oltre 18.600,01 €/anno
Per gli agenti plurimandatari, le aliquote sono fissate al:
- 4% sulle provvigioni fino a 6.200,00 €/anno
- 2% sulla quota delle provvigioni tra 6.200,01 e 9.300,00 €/anno
- 1% sulla quota delle provvigioni oltre 9.300,01 €/anno
Come si calcola il FIRR se la durata del mandato di agenzia inizia o si interrompe nel corso dell’anno?
Qualora il contratto di agenzia venga stipulato durante il corso dell’anno o si interrompa prima della fine dell’anno, gli scaglioni delle aliquote saranno ricalcolati proporzionalmente in base ai mesi effettivi di durata del rapporto.
Quando si può richiedere la liquidazione del FIRR?
La liquidazione del FIRR si può richiedere solo al momento della chiusura del mandato in Enasarco. Di solito è la mandante che procede alla comunicazione di chiusura del contratto, indicando la fine del rapporto comprensivo di preavviso, entro 30 giorni dall’effettivo termine del rapporto.
A quel punto, il FIRR è liquidabile dall’Enasarco che attiva tutte le procedure di calcolo ed emissione del pagamento, una volta che l’agente di commercio ne avrà richiesta l’erogazione. La richiesta si fa on line, tramite la propria area riservata sul sito della Fondazione.
Il pagamento avviene tramite bonifico o tramite assegno disponibile presso le filiali della Banca Nazionale del Lavoro (BNL).
Il tempo di lavorazione di una domanda di liquidazione del Firr è in media di 75 giorni, con un massimo previsto dal Disciplinare dei livelli di servizio di 90 giorni.
Il FIRR è soggetto a tassazione?
L’importo erogato da Enasarco sarà già al netto della tassazione prevista del 20%, a titolo di ritenuta d’acconto.
Per sapere come gestire la fatturazione delle indennità di fine rapporto, compreso il FIRR dell’ultimo anno, e la tassazione da applicare ti rimandiamo al nostro articolo sull’argomento “Trattamento fiscale dell’indennità di fine rapporto degli agenti Enasarco”.
Vuoi ricevere la guida gratuita con gli esempi di calcolo del FIRR? Scrivici al numero WhatsApp 329.672.55.62
--- © Riproduzione riservata